luci colorate

mercoledì 21 agosto 2019

Rif e Dende


Rif



Rif molto amico di Tenshinhan, inizialmente allievo di Condor, un vecchio maestro di arti marziali rivale del Genio delle tartarughe di mare. Rif non ha buone potenzialità combattive, ma dispone di numerose tecniche psichiche e magiche che sorprendono l’avversario, ad esempio quando si iscrive al Torneo di arti marziali, fa girare i biglietti nella scatola per far capitare il numero giusto per poi combattere con l’avversario a sua scelta. Rif si allena molto, vuole bene molto al suo compagno Tenshinhan, lui però non è abbastanza forte rispetto al suo amico, anche se provengono entrambi dalla stessa scuola di arti marziali. Alla fine del torneo entrambi decidono di diventare allievi del Genio e di abbandonare il vecchiaccio Condor.
L’ultimo intervento di Rif è avvenuto durante lo scontro con Nappa sacrificandosi esplodendo insieme al saiyan, quest’ultimo purtroppo sopravvive all’esplosione. Rif viene poi resuscitato grazie alle sfere del drago abbracciano il suo amico Tenshinhan. Rif non verrà mai visto in combattimento nel proseguimento dell’avventura di Dragon Ball per il suo insufficiente livello di combattimento e soprattutto per il suo bene.


Dende



Dende è un personaggio della serie Dragon Ball a cartoni animati e manga. Egli è un piccolo namecciano che fa la sua prima apparizione in Dragon Ball Z, per la precisione nella saga di Freezer. Il piccolo Dende abita in un villaggio, i quali abitanti erano stati eliminati tutti da un unico combattente, Dodoria. Dodoria era un combattente di Freezer, quest’ultimo stava per uccidere anche il piccolo Dende, ma ciò viene vanificato dall’intervento di Gohan e Crilin, che salvano il piccolo. Egli in questo momento ha una parte molto importante, infatti riesce insieme a Gohan e Crilin, ad evocare il drago di Namecc, Polunga, ed esprime i desideri. Fortunatamente Polunga realizza solo i primi due desideri (il terzo era di far divenire Vegeta immortale), poichè prima che Polunga possa esaudire il terzo desiderio l’Anziano Saggio, colui che con la propria vita era legato alle sfere del drago, muore.
Mentre i valorosi combattenti lottano contro Freezer, Dende sfruttando i suoi poteri guaritivi cura Junior, Gohan, Crilin e perfino Vegeta. Purtroppo quando il malvagio Freezer si accorge di ciò elimina il piccolo Dende, che viene poi fatto resuscitare dalle 7 sfere del Drago. Nella saga di Cell, poco prima del torneo, Goku prende Dende e lo fa diventare Supremo della Terra ricreando così le Sfere del Drago, che saranno disponibili alla fine del Cell Game; inoltre Dende modifica i desideri, portandoli da uno a tre. Nella successiva saga di Majin Bu, Dende non viene assorbito dal mostro rosa, e sempre con le sue capacità guaritivi riesce, dopo che il mostro ha assorbito Gotenks e Junior, a curare Gohan. Majin Bu osservando tutto questo, prova subito ad eliminare Dende, che però viene salvato dal coraggioso intervento di Tensing. Per finire, nella fase finale di Dragon Ball Z assiste al combattimento tra Gogeta e Majin Bu, stringendo anche un’amicizia con Mr Satan. In Dragon Ball GT Dende, subisce il potere di Baby, che per un pò lo tiene in scacco, però in seguito viene liberato da Kibitoshin, successivamente insieme a Junior riesce a far uscire Goku dal terribile inferno aprendo una breccia in esso. Si pensa che Dende resti per tutte le saghe Supremo della terra.
Dende è un piccolo namecciano sopravvissuto dalla minaccia di Freezer. Durante la battaglia contro Freezer lui interviene curando Vegeta. Dende poi viene teletrasportato sulla Terra insieme agli altri abitanti della sua razza, a causa dell’esplosione del pianeta Namek. Dende diventa poi il nuovo Supremo della Terra per le sue doti e poteri speciali, grazia ai quali modifica il potere magico delle sfere aumentandone la potenza e i desideri da esprimere. Diventa sempre più abile e viene aiutato dal suo amico Popo per diventare un Supremo migliore di quello precedente.


Dende è un piccolo Namecciano che appare per la prima volta durante la saga di Freezer in Dragonball Z. E’ uno degli abitanti del pianeta Namecc, che è lo stesso pianeta d’origine di Piccolo, e ha dunque le sue stesse caratteristiche fisiche: pelle verdastra, antenne sopra la fronte e due grandi orecchie appuntite. Entrambi hanno un abbigliamento stravagante, ma al contrario di Piccolo, Dende ha un carattere completamente opposto. Dende infatti è un ragazzino molto buono, timido e generoso, a momenti anche impaurito.

La sua storia comincia quando, dopo una dura lotta contro Vegeta e altri Sayan, i nostri amici Gohan e Crilin, accompagnati da Bulma, si recano sul pianeta Namecc per cercare le sfere del drago Polunga, in modo da riportare in vita tutte le persone uccise nello scontro. Arrivati su questo nuovo pianeta incontrano un nuovo nemico con una forza esorbitante, giunto li con il loro stesso scopo ma con intenzioni molto meno nobili delle loro. Si tratta di Freezer, un guerriero potentissimo, che vuole trovare le sfere del drago in modo da poter dominare la galassia e divenire immortale.

Questo personaggio, con l’aiuto di spietati scagnozzi, dissemina terrore e morte tra gli abitanti del pianeta Namecc e così come accade in molti altri villaggi prima di questo, anche gli abitanti del villaggio del piccolo Dende vengono attaccati da Dodoria, uno degli alleati di Freezer, che uccide tutti senza pietà.
Sono proprio Gohan e Crilin a salvare il piccolo namecciano dalla morte, cosa che tornerà a loro molto utile in futuro. I nostri amici infatti non sapevano che per esprimere i desideri al drago Polunga era necessario parlare la lingua del pianeta e vengono dunque aiutati da Dende, che sotto richiesta di Goku fa resuscitare Piccolo e lo fa arrivare fino al pianeta Namecc, in modo che possa combattere contro Freezer in attesa dell’arrivo di Goku. Dende continua ad aiutare Piccolo, Gohan, Crilin e anche Vegeta durante il combattimento, in quanto ha un potere particolare, ossia la capacità di curare le ferite e guarire le persone. Purtroppo per lui è proprio a causa di questo suo potere che verrà ucciso, infatti una volta accortosi di come andavano le cose Freezer lo uccide. In seguito il piccolo namecciano viene riportato in vita assieme a tutti gli altri abitanti del pianeta, grazie alle sfere del drago terrestre.

Anche se non sembra, la figura di Dende ha un ruolo molto importante per quanto riguarda il proseguimento delle avventure dei guerrieri Z. Questo perché a causa della decisione di Piccolo di riunirsi a Dio, viene a mancare un Dio sulla Terra e di conseguenza viene a mancare anche la possibilità di esprimere dei desideri attraverso le sfere del Drago. Ed è proprio Dende che prende il posto di Dio, diventando lui stesso il Dio della Terra e ricostituendo le sette sfere, ma dando al drago Shenron un potere maggiore a quello che aveva prima: fa in modo che il drago possa esaudire tre desideri anziché uno solo.
Dende continuerà a far parte della storia di Dragon Ball anche durante la saga di Majin Bu e in DragonBall GT, sempre pronto a dare una mano ai buoni per distruggere i nemici. Durante la saga di Majin Bu riesce a non venir assorbito dal terribile mostro rosa e aiuta il suo amico Gohan a guarire dalle ferite procurate durante lo scontro.
Majin Bu, come fece Freezer in precedenza, accortosi della straordinaria capacità di questo ragazzino namecciano decide di ucciderlo, ma Dende viene salvato dal preziosissimo Tenshinhan.

E anche per quanto riguarda la saga di Dragon Ball GT il nostro Dende riuscirà a dare un piccolo seppur importantissimo aiuto ai nostri eroi. Infatti, dopo essere stato liberato, grazie a Kibitoshin, dal controllo di Baby, Dende aiuta Piccolo ad aprire un varco nell’inferno riuscendo quindi a liberare Goku.



Nessun commento:

Posta un commento