luci colorate

sabato 12 ottobre 2019

Mr satan


Mr. Satan, è il campione del mondo di arti marziali,e padre di una bella figlia di nome Videl. Mr. Satan, anche se è un campione, non è un esperto di arti marziali, per aver vinto un torneo, viene creduto il migliore dai suoi fans per molto tempo.
 Mr. Satan, non sa lanciare un onda né sa volare, non è nemmeno veloce e potente, infatti si prende tutto il merito per la fine di Cell, sterminato da Gohan in versione Super Saiyan 2. Mr. Satan viene ricattato da C-18 nelle finali del Torneo per vincere il torneo, pagando il doppio del premio del torneo che viene conferito al vincitore delle finali in monete d’oro.
Mr. Satan quando vede il gruppo di Goku, tra Vegeta, Junior e gli altri fugge spaventato, un esempio è durante lo scontro contro Cell, quando si allontana dal ring spaventato assieme ai giornalisti e i suoi allievi inventando scuse alla televisione per non agire e partecipare allo scontro. Mr. Satan si fa coraggioso per difendere il suo amico Majin Bu dal brutto comportamento e ostile di due individui. Anche se non è un campione, Mr. Satan riesce ad rallegrare la situazione in ogni momento e a dare simpatia, con le sue battute da attore comico per non essere scoperto come un dilettante in combattimento.
Questo personaggio è il campione mondiale di arti marziali, avendo vinto il ventiquattresimo torneo Tenkaichi. Partecipa al Cell Game, non avendo compreso bene la potenza dell'avversario, infatti viene sbattuto fuori dal ring in pochi secondi. Dopo che Gohan ha eliminato Cell lui si prende il merito della vittoria, così diventa l'eroe della Terra. Nonostante il suo potere non sia nulla rispetto a quello dei guerrieri Z spesso dà un aiuto fondamentale. Effettivamente tra i terrestri è piuttosto forte. E' il padre di Videl.


« Non può essere che un trucco. »

(Tipica espressione di Mr. Satan riguardo alla potenza dei Guerrieri Z e di Cell.)


Mr. Satan (ミスター・サタン, Misutā Satan) è un personaggio della serie di manga e anime Dragon Ball, scritto e disegnato dal mangaka Akira Toriyama. In un'intervista, Toriyama affermò che, se dovesse ridisegnare Dragon Ball, sceglierebbe come personaggio principale Mr. Satan, per la sua comicità.
Nel settimo Daizenshuu, Toriyama ha rivelato che il vero nome di Mr. Satan è Mark (マーク, Mark?).
Nell'adattamento anime degli Stati Uniti, per via delle presunte implicazioni sataniche del nome del personaggio, fu ribattezzato "Hercule".

Il personaggio

L'aspetto di Mr. Satan cambia molto a seconda della situazione: quando deve mettersi in mostra o in previsione di un combattimento in cui può dare prova della sua forza, è alto e con un fisico possente; quando invece è spaventato o quando comunque riveste un ruolo comico diventa molto più basso e con una testa enorme, caricaturale; con un'espressione sbalordita in volto.
La personalità di Mr. Satan tende a cambiare nel corso della storia: durante il Cell Game era molto sicuro di sè e particolarmente arrogante. Nonostante ciò il campione si trova a fronteggiare nemici come Cell e Majin Bu fa la figura del vigliacco e simula malesseri per evitare il confronto con mostri troppo superiori alle sue capacità.
Invece dopo, nella la Saga di Majin Bu, prende atto della forza superiore dei Guerrieri Z e riveste ruoli comici. Diventa anche molto disponibile e se prima cercava ogni tipo di scusa per non partecipare alla lotta contro i più forti, invece ora collabora nel suo piccolo: va a lui il merito di aver "educato" Fat Bu, che prima era incontrollabile e seminava distruzione, e dopo l'esperienza con Mr. Satan diventa più buono e tranquillo, diventando grande amico del combattente. Inoltre ha esortato i terrestri a donare la loro energia spirituale per formare la sfera Genkidama che sconfigge Kid Bu, e alla fine sposta Vegeta (impossibilitato a muoversi a causa delle ferite inflittegli da Kid Bu) dalla traiettoria della sfera, salvandogli di fatto la vita.
Vuole molto bene a sua figlia Videl, ma come la maggior parte dei padri è molto geloso ed obbliga la figlia ad uscire solo con ragazzi più forti di suo padre (conscio del fatto che, essendo campione del mondo, nessuno è più forte di lui).
Similmente prova un affetto totale e incondizionato verso la nipotina Pan, arrivando ad essere iperprotettivo. Stringe anche un rapporto di amicizia con Fat Bu, alla fine della Serie Z, che durerà fino alla scomparsa di quest'ultimo, durante la lotta contro Baby.
Nella puntata d'esordio sul campo di battaglia del Cell game, solo nell'anime, egli si avvale di due suoi discepoli: Karoni e Piroshiki, che però verranno ovviamente sconfitti con facilità. Sono tutti accompagnati da Pizza, la manager di Mr. Satan.

Storia

Dragon Ball Z

Saga di Cell

Personaggio differente dagli altri, era campione mondiale di wrestling all'epoca del Cell game, e questo titolo lo rese famoso in tutto il mondo.
Partecipa al torneo dove è il primo ad affrontare nel manga (nell'anime è il terzo, in quanto scendono in campo prima i suoi allievi), ma viene sconfitto facilmente da Cell che lo colpisce scaraventandolo in una montagna.
Durante lo scontro tra Gohan e Cell, Satan rischia di essere colpito da Cell pur di raccogliere la testa di C-16, dopo che quest'ultimo lo aveva implorato, per poi portarla a Gohan; in questo modo il ragazzo, tramite le parole del cyborg, si trasforma in Super Saiyan 2.
Dopo la sconfitta di Cell, Satan racconta ai mass media di aver ucciso il mostro e di aver salvato il mondo: così fa sorgere il mito della sua invincibilità.

Saga di Majin Bu

Dopo la falsa vittoria su Cell, Mr. Satan è diventato l'eroe della Terra e in suo onore Orange City, una città nei pressi dello scontro avvenuto con Cell, viene ribattezzata Satan City.
Mr. Satan partecipa al torneo di arti marziali, dove affronta prima Trunks (il vincitore del torneo dei giovani), che lo sconfigge con un solo colpo. Tuttavia fa finta di aver perso di proposito per darla vinta ad un bambino.
Nel torneo degli adulti, dopo il ritiro di gran parte dei lottatori, viene indetta una battle royal, nel quale gli atleti combattono contemporaneamente. Dopo la sconfitta di tre dei lottatori, Mr. Satan affronta C-18, la quale lo lascia vincere di proposito in cambio di 20.000 zeny, ovvero il doppio del premio originale.
Quando Majin Bu fa la sua comparsa e inizia a distruggere le varie città sulla Terra, Mr. Satan si reca nella residenza del demone per eliminarlo attraverso vari stratagemmi, per ripetere il mito di quando sconfisse Cell. In questa occasione riesce a rabbonire il demone rosa, divenendone amico, ma dopo che egli viene quasi ucciso da un folle, Majin Bu si divide in due (una parte buona e l'altra malvagia), ritornando ad essere malvagio.
Quando Goku si trova a dover caricare la Genkidama ("Energia Sferica" nella versione italiana) per sconfiggere Super Bu allo stadio finale, tale Kid Bu, Mr. Satan si rende utile, prima incitando gli abitanti della Terra a prestare la loro energia a Goku e poi salvando Vegeta, che era svenuto e che rischiava di venire travolto dall'energia di Goku.
Alla fine, Mr. Satan rimane amico di Majin Bu anche in seguito, e si offre di ospitarlo a casa sua.

Dragon Ball GT

Saga di Baby

In Dragon Ball GT, serie di cui non esiste una versione cartacea, vive ancora con Fat Bu finché questi non si unisce a Ub, ed è uno dei pochi a non essere controllato da Baby in quanto aveva chiesto a Bu (che aveva espulso l'ovulo) di assorbirlo per nascondersi dentro il suo corpo.

Saga di Super C-17

In seguito, Satan decide di stabilire un torneo, il cui vincitore sarà proclamato suo successore.
Alla fine giunge in finale con Ub, il quale lo lascia vincere sotto esortazione di Majin Bu, ancora presente nel corpo del ragazzo.
Negli scontri con i guerrieri usciti dal Regno degli Inferi, viene salvato da Pan dalla furia del Generale Lilde.

Saga dei Draghi malvagi

Alla fine della serie, assiste alla partenza di Goku con il Drago Shenron, dopo la sconfitta dei draghi malvagi.

Abilità

Mr. Satan non ha una forza paragonabile a quella di Goku e dei suoi compagni, ma è molto forte rispetto ai normali terrestri. Infatti, dalle sue apparizioni, è in grado di distruggere molte mattonelle a mani nude e distruggere un camion con un solo pugno. Egli è molto abile nelle arti marziali e dispone di una forza e di una velocità notevole. Tuttavia non è in grado di utilizzare il Ki, e quindi nemmeno volare. Sua figlia, invece, riuscirà a raggiungere questo obiettivo tramite un allenamento con Gohan. Le tecnica leggendaria utilizzata da Mr. Satan nei suoi scontri è il Calcio Dinamite, ovvero un semplice calcio che colpisce il volto dell'avversario. Questa tecnica viene utilizzata per la prima volta da Satan durante lo scontro con Cell, rivelandosi però completamente inutile nei confronti del cyoborg. Durante la sua prima apparizione si è rifiutato di credere nelle reali capacità dei guerrieri Z (come volare, lanciare sfere di energia), rivelando ai media che quelle abilità erano semplicemente dei trucchi.

martedì 24 settembre 2019

jamko


Jamko e’ un personaggio della serie a cartoni animati e manga Dragon Ball. Il suo nome vuol dire “ Guerriero del deserto” e infatti e’ proprio nel deserto dove lo si incontra per la prima volta quando affronterà il protagonista del manga Goku. Fa’ la sua prima apparizione nella prima serie del cartone dove viene sempre accompagnato dal suo amico Pual in grado di trasformarsi in qualsiasi cosa lui voglia. In un primo momento Jamko è un nemico di Goku dove mettera’ in mostra tra le altre cose la tecnica delle Zanne di Lupo e ben presto diverra’ carissimo amico del sayan . E’ uno dei terrestri piu’ forti insieme a Crilin e Tensing e per buona parte del manga intrattiene una relazione amorosa con Bulma che poi lo lascera’ per sposarsi con Vegeta.
Sara’ un allievo del Genio delle Tartarughe di Mare dove apprendera’ la tecnica dell’Onda Energetica. Parteciperà a gran parte dei tornei di arti marziali organizzati nel corso del cartone ma non superera’ mai i quarti di finale.
Verra’ ucciso per la prima volta nella saga dei Sayan dove sfruttera’ questa occasione per allenarsi insieme a Tensing e Rif nel pianeta di Re Kaioh. Verra’ resuscitato in seguito dai suoi amici grazie all’aiuto delle sfere del drago.
 Nella saga di Majin Bu verra’ ucciso per la seconda volta e come per la prima cogliera’ l’occasione per allenarsi questa volta nel pianeta del Gran Re Kaioh insieme a Crilin. Dopo esser ritornato in vita grazie alle sfere del Drago partecipera’ anch’egli alla donazione dell’energia per darla alla “Sfera di Energia” di Goku per sconfiggere Majin Bu.

Non lo si notera’ piu’ di tanto nel corso del cartone se non per esser diventato un donnaiolo, infatti si vedra’ piu’ di un occasione con diverse ragazze.


Gotenks


Gotenks è il guerriero formato dall’unione dei corpi di Trunks e Goten. I piccoli Saiyan hanno faticato molto per ottenere e imparare la tecnica della fusione, entrambi sono stati allenati da Goku e Junior al palazzo del Supremo.
Lo scopo di Gotenks è quello di annientare definitivamente Majin Bu. Majin Bu viene invitato nel palazzo del Supremo per combattere contro Gotenks, quest’ultimo si trasforma velocemente in Super Saiyan mettendo in difficoltà il malvagio Bu. Bu, Gotenks e Junior vengono rinchiusi nella stanza speciale cosi da intrappolare Majin Bu riavendo la pace sulla Terra. Ma Bu con tutta la sua energia sprigiona un urlo assillante grazie al quale riesce ad aprire un varco come via d’uscita dalla stanza speciale. Il passaggio si chiude dopo pochi secondi e Junior e Gotenks rimangono intrappolati. Ma grazie alla genialità di Gotenks, quest’ultimo si trasforma in Super Saiyan 3 e simula la stessa cosa di Bu gridando e aprendo un passaggio uscendo dalla stanza speciale. Gotenks purtroppo non riesce a distruggere Bu per il poco tempo che si ha per mantenere la trasformazione. Con la trasformazione il guerriero Gotenks diventa più squilibrato e bizzarro rispetto a Goten e Trunks, infatti molte volte non ubbidisce Junior ignorandolo completamente. Gotenks possiede molte tecniche tra cui Kamikaze Attack, creando uno schieramento di fantasmini di piccoli Gotenks che esplodono solo a toccarli.
Gotenks è uno dei personaggi più potenti e stravaganti di Dragon Ball. È il risultato dalla fusion tra Goten e Trunks e può arrivare addirittura al livello di Super Saiyan 3!!!
Durante lo scontro con Majin Bu, Gotenks ha avuto un ruolo primario, ma non è riuscito ad eliminarlo perché la fusion si è inaspettatamente sciolta. Gotenks viene poi assorbito da Bu, rendendolo potentissimo.


Gotenks è un personaggio del manga e anime Dragon Ball.  È un giovane guerriero nato dalla fusione tra Goten (secondo figlio di Goku) e Trunks (primo figlio di Vegeta), creato apposta per sconfiggere Majin Bu. Compare verso la fine della seconda serie, Dragon Ball Z.
Indossa l'abbigliamento tipico delle fusioni ottenute tramite danza (giacchetta blu con bordi gialli e larghi pantaloni bianchi), e ha capelli frontalmente neri e lateralmente violacei.
Esistono anche due versioni malriuscite di Gotenks, dovute ad una inesatta esecuzione della danza della fusione: una è in evidente sovrappeso, l'altra è anoressica e moribonda. È un ragazzo molto vivace, irresponsabile e molto spaccone, a causa della sua notevole potenza.
La sua indole giocherellona si nota anche nell'uso delle tecniche: utilizza infatti una serie di mosse che hanno i nomi più assurdi e fantasiosi.
Conosce tuttavia delle mosse più serie ed efficaci: il suo colpo più potente resta il "Super Ghost Kamikaze Attack": produce dalla bocca dei fantasmini kamikaze, che al minimo contatto esplodono sprigionando una grande energia. Utilizza anche il "Renzoku shime shime missile", una raffica di raggi energetici continui inviati dalle mani, e la "Galactica Doughnut", un enorme ciambellone energetico con stringe l'avversario; quest'ultima mossa viene rielaborata nel "Renzoku Super Doughnut", che avvolge completamente l'avversario per rinchiuderlo temporaneamente in una sfera (con cui poi improvvisa una partita di pallavolo con Piccolo).
Quando è allo stadio di Super Saiyan 3 la fusione dura solo 5 minuti, a causa della innaturale potenza sprigionata, per questo Gotenks la utilizza solo alla fine della mezz'ora disponibile. Gotenks finirà con l'essere assorbito da Majin Bu, che conseguirà una potenza superiore anche a Mystic Gohan.
Gotenks appare anche nei film Il diabolico guerriero degli inferi, L'eroe del pianeta Conuts e nel recente Yo! Son Goku e i suoi amici ritornano!, ancora inedito in Italia.
Trasformazioni:
  • Super Saiyan: Gotenks raggiunge questa trasformazione durante l'allenamento nella Stanza dello Spirito e del Tempo, nella saga di Majin Bu.
  • Super Saiyan 2: questa trasformazione non viene mai mostrata, né nel manga né nell'anime, tuttavia si ritiene che, avendo raggiunto il livello superiore, Gotenks abbia raggiunto molto probabilmente anche questo livello durante l'allenamento nella stanza dello spirito e del tempo.
  • Super Saiyan 3: Gotenks raggiunge il terzo livello durante l'allenamento nella Stanza dello Spirito e del Tempo.

età personaggi


Personaggio
Inizio
serie Z
Morte di Freezer
Cyborgs
Morte di Cell
Risveglio di
Majin Bu
Fine
Son Goku
23 anni
24 anni
27 anni
28 anni
28 anni
38 anni
Chichi
23 anni
25 anni
28 anni
29 anni
36 anni
46 anni
Son Gohan
4 anni
6 anni
9 anni
10 anni
17 anni
27 anni
Son Goten
non nato
non nato
non nato
non nato
7 anni
17 anni
Videl
4 anni
6 anni
9 anni
10 anni
17 anni
27 anni







Pan
non nata
non nata
non nata
non nata
non nata
4 anni
Vegeta
31 anni
33 anni
36 anni
37 anni
42 anni
52 anni
Trunks
non nato
non nato
1 anno
1 anno
8 anni
18 anni
Trunks
(del futuro)
non presente
17 anni
20 anni
21 anni
non presente
non presente
Bulma
27 anni
29 anni
32 anni
33 anni
40 anni
50 anni
Bra
non nata
non nata
non nata
non nata
non nata
5 anni
Crilin
24 anni
26 anni
29 anni
30 anni
37 anni
47 anni
Yamcha
27 anni
29 anni
32 anni
33 anni
40 anni
50 anni
Tenshinhan
27 anni
29 anni
32 anni
33 anni
40 anni
50 anni
Marron
non nata
non nata
non nata
non nata
6 anni
16 anni
Dende
4 anni
6 anni
9 anni
10 anni
17 anni
27 anni